da Mauro Panzarola | 29 Set 2022 | I frutti delle terra
La Barbabietola è una pianta tipica delle regioni mediterranee, originaria dell’Europa e dell’Africa del Nord. È in pratica una sottospecie della Barbabietola da radice (Beta vulgaris), dalla quale si ricava lo zucchero. Di questa specie sono state...
da Mauro Panzarola | 28 Set 2022 | I frutti delle terra
Il Basilico, originario delle regioni tropicali dell’Africa e dell’Asia, era coltivato già dai Greci e dai Romani, che lo utilizzavano per aromatizzare i cibi, in particolare le verdure, alle quali conferisce un sapore caratteristico. Viene utilizzato...
da Mauro Panzarola | 23 Set 2022 | I frutti delle terra
Il Cocomero, in alcune zone d’Italia chiamato anche Anguria, è originario dei Paesi caldi dell’Africa e dell’India. Era conosciuto ed apprezzato dagli antichi Egizi, che praticavano la sua coltivazione lungo le sponde del Nilo. Più tardi,...
da Mauro Panzarola | 23 Set 2022 | I frutti delle terra
Il Fagiolo appartiene alla famiglia delle Leguminose (come il Pisello e la Fava) ed è originario dell’America centro-meridionale. Per le antiche popolazioni americane questo ortaggio, particolarmente ricco di proteine, costituiva, insieme al Mais, la base...
da Mauro Panzarola | 22 Set 2022 | I frutti delle terra
La Melanzana una pianta originaria dell’Asia meridionale, probabilmente dell’India. Nel Trecento è stata importata dal Nord Africa in Europa, dove la sua coltivazione è stata avviata però molto tempo più tardi, verso la fine del Cinquecento, limitatamente ai Paesi del...
da Mauro Panzarola | 21 Set 2022 | I frutti delle terra
Il Pisello è originario dell’India e della Russia meridionale. La sua coltivazione, iniziata nella penisola indiana, si è poi progressivamente diffusa in Medio Oriente ed estesa fino al bacino del Mediterraneo. Fossili di semi di Pisello sono stati ritrovati in...
da Mauro Panzarola | 20 Set 2022 | I frutti delle terra
Il Pomodoro appartiene alla famiglia delle Solanacee (come la Patata, il Peperone e la Melanzana). È una pianta originaria delle zone tropicali dell’America centro-meridionale, probabilmente del Perù. Carta d’Identità Nome scientifico Solanum...
da Mauro Panzarola | 30 Ago 2022 | Coltivare l'orto, Le tecniche di coltivazione
Le piante, come tutti gli organismi viventi, per poter svolgere le proprie funzioni vitali, hanno bisogno di energia. Tale risorsa proviene direttamente dal Sole, che irradia sulla Terra la luce ed il calore necessari per riscaldare le acque ed il terreno e, con...
da Mauro Panzarola | 29 Ago 2022 | Coltivare l'orto, Le tecniche di coltivazione
Le lavorazioni hanno essenzialmente un’influenza positiva sulle caratteristiche del campo da coltivare, in particolare sulla sua struttura, ma comportano contemporaneamente degli svantaggi: i continui passaggi dell’agricoltore, resi inevitabili dalle lavorazioni...
da Mauro Panzarola | 28 Ago 2022 | Coltivare l'orto, Le tecniche di coltivazione
Le lavorazioni hanno essenzialmente un’influenza positiva sulle caratteristiche del terreno, in particolare sulla sua struttura, ma comportano contemporaneamente alcuni svantaggi: i continui passaggi dell’agricoltore, resi inevitabili dalle lavorazioni stesse,...