Seminare in luna crescente
Varietà semi tardiva con frutti grossissimi. Buccia liscia rosso violacea, Polpa carnosa quasi priva di semi.
SCHEDA PRODOTTO | DESCRIZIONE |
---|---|
GRAN RACCOLTO | |
Tipo di confezione | Busta termosaldata cm. 13x20 |
Categoria | Standard |
Numero | DO07056 |
Chiuso nella campagna | 2022 |
Valido fino al | 12/2025 |
Peso netto | 2 g |
Semina in pieno campo | Da Aprile a Maggio |
Semina in semenzaio | Da Gennaio a Marzo |
Trapianto | Da Giugno ad Agosto |
Raccolta | Da Luglio a Settembre |
Fotografia e testo Copyright © mauro.shop Ogni sua riproduzione è vietata, tutti i diritti sono riservati.
Ricerche correlate
- Aglio;
- Cavolfiore;
- Cavolo Broccolo;
- Cavolo Cappuccio;
- Cavolo di Bruxelles;
- Cavolo Laciniato;
- Cavolo Rapa;
- Cavolo Verza;
- Fagiolino;
- Lattuga;
- Pomodoro;
- Porro;
- Prezzemolo;
- Rapa;
- Ravanello;
- Sedano.
Chi ha acquistato questo Prodotto ha letto:
- Calendario Lunare;
- Cosa seminare a Gennaio;
- Cosa seminare a Febbraio;
- Cosa seminare a Marzo;
- Cosa seminare a Aprile;
- Cosa seminare a Maggio.
Curiosità, segreti e suggerimenti sui Pomodori sono disponibili su: Go green.
Trova Ricette semplici, sfiziose e veloci con il Pomodoro nel: Ricettario.
Una guida completa su come coltivare i Pomodori è disponibile in: Risorse.
Chifan Cristi (proprietario verificato) –