La Melanzana è una pianta a ciclo annuale. Essendo originaria di Paesi dai climi caldi, la sua coltura è tipicamente estiva.
La parte che viene utilizzata è il frutto, una bacca piuttosto saporita, di dimensioni mediograndi, che può avere forme molto diverse a seconda della varietà. Esso è unito alla pianta per mezzo di un picciolo, che è piuttosto robusto e spesso di colore violetto.
La buccia, sempre molto sottile, può essere di vari colori, dal bianco al rosa fino al violetto più o meno scuro. Quando il frutto è completamente maturo, la buccia di solito cambia colore e può diventare bruna o giallastra.
La polpa è piuttosto compatta, di colore bianco o bianco-avorio, anche se in alcune varietà può essere verde chiaro. Se viene tagliata ed esposta all’aria, imbrunisce abbastanza rapidamente e il suo sapore può diventare amarognolo. Contiene anche numerosi semi bianchi.
Il fusto è eretto, piuttosto robusto, e all’altezza di 30-40 cm dalla terra comincia a ramificare; in genere è alto circa 1 m, ma in alcuni casi può raggiungere anche 160 cm.
Le foglie sono di media grandezza, di colore verde, e hanno una forma ovale appuntita.
I fiori, che sbocciano sul fusto, sono di colore violetto; alcuni di essi non generano frutti e quindi sono detti strilli.
Le radici hanno una buona espansione e sono numerose; nei terreni fertili possono raggiungere anche 1 m di profondità.
Testo Copyright © mauro.shop Ogni sua riproduzione è vietata, tutti i diritti sono riservati.