La semina del Basilico va effettuata generalmente in ambiente protetto: in un periodo che va da metà Febbraio alla fine di Marzo si prendono tanti vasetti di torba del diametro di circa 8 cm, a seconda di quante si desiderano ottenere e si collocano 2-3 semi in una buchetta scavata al centro di essi.
Dopo circa 2 mesi, si può praticare il trapianto in pieno campo, rispettando la seguente tabella:
PROFONDITÀ | DISTANZA FILE | DISTANZA PIANTE | N° PIANTE/MQ |
---|---|---|---|
5-8 cm. | 35-40 cm. | 30 cm. | 10 circa |
Il terreno dove si effettua il trapianto definitivo dovrà essere stato accuratamente preparato con una vangatura profonda 30-40 cm, da eseguire in Autunno e con successive zappettature e rastrellature, 1-2 settimane prima della preparazione, allo scopo di sminuzzare le zolle e pareggiare la superficie.
Il Basilico richiede la somministrazione di particolari sostanze nutritive; pertanto è consigliabile effettuare la concimazione: all’atto della vangatura, si può interrare del letame o del compost maturi, in ragione di 3-4 Kg/mq.
Nelle Regioni più calde si può, in alternativa alla semina in ambiente protetto, seminare direttamente in pieno campo, a partire dalla fine di Marzo, sempre rispettando la tabella sopra riportata.
Testo Copyright © mauro.shop Ogni sua riproduzione è vietata, tutti i diritti sono riservati.