Naturalmente tutto questo impegno nel conoscere la posizione zodiacale del nostro satellite ha un’importanza particolare per il coltivatore.
Infatti, a seconda che la Luna sia ascendente o discendente, nell’orto vanno eseguiti particolari lavori o, come vedremo, si dovrà lasciare la zappa appesa al chiodo.
Nei giorni di luna ascendente
In questo periodo la Luna consiglia di seminare, procedere agli innesti, raccogliere le foglie, i frutti oppure i fiori.
Che cosa seminare e innestare e quali fiori e frutti raccogliere dipenderà naturalmente dalla stagione e anche da altri aspetti lunari, come le fasi, che vedremo nei prossimi capitoli.
Nei giorni di luna discendente
Ancora più intensa è l’attività nell’orto durante i 14 giorni della fase discendente.
Via libera alla concimazione del terreno con il letame e con il compost e alla raccolta di radici e bulbi.
Ma il periodo è favorevole anche per piantare e trapiantare ortaggi, alberi, bulbi, piante da fiore perenni.
Ora, 14 giorni di luna discendente, più 14 giorni di luna ascendente dà 28 giorni (periodo che gli studiosi definiscono mese siderale).
I mesi però sono di 30 o 31 giorni.
Il mistero è presto spiegato: i giorni non citati sono quelli in cui la Luna passa sopra il nodo ascendente (segno dell’Acquario) e sopra il nodo discendente (segno del Leone).
In questi due giorni non si deve eseguire alcun lavoro nell’orto.
Come sapere quando la Luna transita in questi segni?
La cosa migliore sarebbe consultare, se si riescono a trovare, i calendari chiamati lunari.
Conclusione
CITAZIONI |
---|
Secondo la tradizione contadina, nei giorni in cui la Luna passa sopra il nodo ascendente (segno dell'Acquario) e sopra il nodo discendente (segno del Leone) non bisogna eseguire alcun lavoro nell'orto. |
Testo Copyright © mauro.shop Ogni sua riproduzione è vietata, tutti i diritti sono riservati.