Una volta effettuati la semina o il trapianto in pieno campo delle piante di Pomodoro, è opportuno eseguire le seguenti operazioni di potatura:
- L’eliminazione dei germogli che crescono all’ascella delle foglie e alla base del fusto. Questi organi erbacei sottraggono ai frutti parte delle sostanze nutritive, cioè entrano in competizione con essi. Questa operazione viene chiamata scacchiatura, e va ripetuta ogni volta che è necessario.
- Una cimatura, da effettuare quando sulla pianta si sono formati 3-4 grappoli di frutti; si asporta l’apice della pianta, lasciando 2 foglie al di sopra del grappolo di frutti che si trova nella posizione più alta. Questa operazione riduce lo sviluppo in altezza della pianta, e, soprattutto, favorisce i frutti, che crescono in modo maggiore e più rapido poiché eliminando l’apice, si riduce la competizione per le sostanze nutritive tra questo e gli stessi frutti.
Testo Copyright © mauro.shop Ogni sua riproduzione è vietata, tutti i diritti sono riservati.