Per coltivare i Piselli rampicanti è necessario, 1-2 settimane dopo la semina, provvedere alla sistemazione dei sostegni, i cosiddetti tutori, ai quali le piantine si aggrapperanno durante la loro crescita.
Di solito a questo scopo viene adoperata una rete metallica e si segue questo procedimento:
- si predispone una rete verticale, di altezza diversa a seconda della varietà da coltivare, bassa o sviluppata in altezza;
- la rete va collocata lungo la fila in cui sono stati disposti i semi e deve essere sostenuta da pali di legno, infissi nel terreno a intervalli di 100-120 cm. La rete può essere di corda, plastica o fil di ferro zincato;
- quando, però, si ricorre al metodo di coltivazione a file multiple, è necessario collocare una rete ciascun lato della piccola fossa che si è scavata per seminare i piselli.
ATTENZIONE A... |
---|
Il materiale utilizzato per la realizzazione dei tutori, se non si osservano talune norme di igiene e prevenzione, può essere veicolo di malattie per le coltivazioni dell'anno successivo, che si tratti di piselli o di altre specie della famiglia delle Leguminose, come il Fagiolo e la Fava. È necessario, pertanto, prima di utilizzarli, pulire bene i pali e le reti di plastica o di fil di ferro zincato con una soluzione disinfestante, del resto facilmente reperibile in commercio. Le reti di corda vanno invece eliminate, preferibilmente bruciandole, in modo da prevenire il contagio. |
Testo Copyright © mauro.shop Ogni sua riproduzione è vietata, tutti i diritti sono riservati.