Seleziona una pagina

Mauro Panzarola

The

Blog

Come essiccare la Camomilla

Aromatiche

Per essiccare la Camomilla, segui questi semplici passaggi:

  1. Raccogli la Camomilla: La migliore stagione per raccogliere la camomilla è durante i giorni di sole, poiché i fiori sono asciutti e privi di umidità. Assicurati di raccogliere le infiorescenze completamente sviluppate e senza segni di danni o malattie.
  2. Pulisci la Camomilla: Prima di procedere all’essiccazione, rimuovi eventuali insetti o detriti presenti tra i fiori. Puoi farlo delicatamente con le mani o scuotendo delicatamente i fiori.
  3. Metodo dell’essiccazione all’aria: Il metodo più comune per essiccare la camomilla è quello all’aria. Prepara dei piccoli mazzetti di fiori legati con una corda o un elastico. Assicurati che i mazzetti siano abbastanza compatti per permettere una buona circolazione dell’aria. Evita mazzi troppo grandi, poiché potrebbero non asciugarsi uniformemente.
  4. Appendi i mazzetti: Trova un luogo asciutto e ben ventilato per appendere i mazzetti di camomilla. Idealmente, dovresti scegliere un’area con luce indiretta, per evitare che i fiori perdano il loro colore durante l’essiccazione. Potrebbe essere un soffitto, un granaio o una zona simile.
  5. Tempo di essiccazione: La camomilla dovrebbe impiegare circa una settimana per asciugarsi completamente. Controlla i mazzetti periodicamente per assicurarti che siano asciutti e senza segni di muffa.
  6. Conservazione: Una volta che i fiori di camomilla sono completamente essiccati, sgranali dai mazzetti e conservali in un contenitore ermetico al riparo dalla luce solare diretta e dall’umidità. La camomilla essiccata si conserverà bene per diversi mesi se conservata correttamente.

Opzionalmente, puoi anche utilizzare un essiccatore elettrico o un forno a temperatura molto bassa (circa 35-40°C) per accelerare il processo di essiccazione, ma assicurati di controllare attentamente per evitare di bruciare i fiori.

Ora sei pronto ad avere a disposizione deliziosi fiori di camomilla essiccati da utilizzare per tisane, infusi o altre preparazioni. Ricorda di consultare un esperto o un erborista se hai domande riguardo alle piante che raccogli e utilizzi.

Testo Copyright © mauro.shop Ogni sua riproduzione è vietata, tutti i diritti sono riservati.

Share This