Le Melanzane devono essere intere, sane, prive di lesioni provocate dal trasporto o da un’eccessiva esposizione al sole: le scottature si manifestano con raggrinzamenti della buccia e macchie di colore bruno; la polpa non deve essere fibrosa né troppo dura.
Il suo sapore non deve essere amarognolo.
I frutti vengono suddivisi commercialmente in 2 categorie:
1° Categoria
Le melanzane devono avere la grandezza, la forma e il colore tipici della varietà; la buccia non deve presentare lesioni e ammaccature più grandi di 3 cm2 e il piccolo deve essere intero.
2° Categoria
Le melanzane possono presentare leggeri difetti di forma e colorazione e piccole lesioni e ammaccature non più grandi di 4 cm2.
Calibrazione
Per tutte le categorie è obbligatorio classificare le melanzane secondo il calibro, calcolando la lunghezza e il diametro del frutto, misurato nel punto più largo.
Le melanzane con frutto a forma allungata devono essere lunghe almeno 10 cm e avere un diametro minimo di 4 cm; quelle a forma rotondeggiante e ovale devono avere un diametro minimo di 7 cm.
Testo Copyright © mauro.shop Ogni sua riproduzione è vietata, tutti i diritti sono riservati.