Seleziona una pagina

The

Blog

Orto

Home > Go green > Orto

Come potare le piante di Pomodoro

Una volta effettuati la semina o il trapianto in pieno campo delle piante di Pomodoro, è opportuno eseguire le seguenti operazioni di...

Quanto produce una pianta di Fagioli

Il Fagiolo è una pianta annuale con ciclo di crescita breve: a 3 mesi dalla semina si può già avere il primo raccolto. La resa media per i...

Come far germogliare i Fagioli

Il Fagiolo ha una velocità di germinazione piuttosto variabile, secondo la specie: dopo la semina occorrono dai 10 a 15 giorni perché la...

Come si conservano i Fagioli secchi

Una tecnica di conservazione dei Fagioli molto utilizzata è l’essiccazione. Per ottenere Fagioli secchi si può procedere nel seguente...

Con quale Luna seminare i Fagioli

I Fagioli, sia nani che rampicanti, devono essere seminati nel periodo di Luna crescente. La luce lunare, non per fantasia contadina,...

Come seminare i Fagioli

Prima della semina del Fagiolo, è necessario livellare perfettamente il terreno, eliminando tutte le buche, anche di piccole dimensioni,...

Quando seminare i Fagioli

Il Fagiolo va seminato a Primavera inoltrata, quando non c’è più il pericolo di improvvisi abbassamenti di temperatura durante la notte....

Quando si semina il Cocomero

Il Cocomero può essere seminato in pieno campo dopo la metà di Marzo nelle Regioni meridionali e dopo la metà di Aprile in quelle...

Quando si raccoglie il Cocomero

La raccolta dei Cocomeri è scalare, viene effettuata in più riprese, quando hanno raggiunto forma e dimensioni di un certo livello. È...

Come conservare il Cocomero

La durata di conservazione del Cocomero dipende molto dalla varietà. Se, comunque, si raccolgono i frutti qualche giorno prima della...

Come riconoscere un Cocomero buono

I Cocomeri devono avere la forma e la grandezza tipica della varietà. La buccia non deve avere fessure e la polpa non deve essere dura né...

Orto e luna: cosa fare e quando

Naturalmente tutto questo impegno nel conoscere la posizione zodiacale del nostro satellite ha un’importanza particolare per il...

Quando trapiantare le Melanzane

Il trapianto delle Melanzane in pieno campo va eseguito quando non vi è più il pericolo di dannosi cali della temperatura: questa, durante...

Cosa piantare vicino alle Melanzane

Le consociazioni consigliate con la Melanzana sono: Carota; Cavolfiore; Cavolo Broccolo; Cavolo Cappuccio; Cavolo di Bruxelles; Cavolo...

Come conservare le Melanzane

Le Melanzane possono essere conservate in frigorifero per 10-15 gironi alla temperatura di 7-10 °C. Si possono anche surgelare, dopo...

Come potare la Melanzana

La potatura, o per meglio dire la cimatura della Melanzana, va effettuata quando la piantina ha raggiunto un’altezza di 25-30 cm: si...

Quanto dura una pianta di Melanzana

La Melanzana è una pianta a ciclo annuale. Essendo originaria di Paesi dai climi caldi, la sua coltura è tipicamente estiva. La parte che...

Quando concimare i Piselli

Nel momento in cui si effettua la vangatura, si può distribuire letame o compost, in ragione di 2-2,5 Kg/mq, così da coprire circa la metà...

Come mettere rete per Piselli

Per coltivare i Piselli rampicanti è necessario, 1-2 settimane dopo la semina, provvedere alla sistemazione dei sostegni, i cosiddetti...

Quando si raccolgono i Piselli

La raccolta dei Piselli va eseguita in epoche diverse a seconda della varietà e del periodo in cui è stata effettuata la semina. I...

Come conservare i Piselli freschi

I Piselli freschi possono essere conservati in frigorifero per 10-15 giorni ad una temperatura compresa tra 0 ed 1 °C, oppure è possibile...

Cosa contengono i Piselli

Che cosa c'è in 100 g di Pisello   Testo Copyright © mauro.shop Ogni sua riproduzione è vietata, tutti i diritti sono...

Come seminare i Piselli

La semina del Pisello può essere effettuata o in solchi o in buchette (postarelle), rispettando le distanze consigliate nella seguente...

Quando seminare i Piselli

La semina del Pisello va effettuata in Primavera, quando è ormai superato il pericolo che la temperatura durante la notte scenda a volori...

Basilico come curarlo

Il Basilico, essendo una pianta di origine tropicale, preferisce un clima temperato e caldo con esposizione soleggiata. Tuttavia può...

Quando seminare il Basilico

La semina del Basilico va effettuata generalmente in ambiente protetto: in un periodo che va da metà Febbraio alla fine di Marzo si...

Come raccogliere il Basilico

La raccolta del Basilico si esegue in modo scalare da Marzo fino ad Ottobre, asportando le foglie o anche interi rametti man mano che...

Come conservare il Basilico?

Il Basilico può essere conservato mediante essiccazione, che si può ottenere collocando le foglie in ambiente caldo ed arieggiato; una...