Seleziona una pagina

Mauro Panzarola

The

Blog

Basilico come curarlo

Aromatiche, Orto

Il Basilico, essendo una pianta di origine tropicale, preferisce un clima temperato e caldo con esposizione soleggiata.

Tuttavia può essere coltivato senza particolari problemi anche nell’Italia settentrionale, purchè si abbia l’accortezza di raccogliere tutte le foglie e di estirpare le piante prima dell’arrivo delle gelate invernali.

Il Basilico richiede terreni fertili, profondi e soprattutto non soggetti a fenomeni di ristagno idrico che provocano molti danni, come l’arresto della crescita e, se sono prolungati, anche la morte delle radici.

Il pH ottimale per questa pianta è compreso tra 6,8 e 7,2 ovvero neutro.

Per le normali esigenze di una famiglia media di 4 persone è sufficiente coltivare 4-5 piante di basilico.

Quando le piantine hanno sviluppato 4-5 foglie e sono abbastanza grandi da poter essere prese in mano, si procede al diradamento, distanziondole di 30 cm.

Dalla fine della Primavera in poi, occorre eliminare i fiori man mano che si formano, per impedire che il loro sviluppo interferisca con la crescita delle foglie, sottraendo sostanze nutritive.

Durante l’Estate vanno effettuate regolari irrigazioni, facendo attenzione ad annaffiare il terreno negli spazi liberi tra le piante ed a non bagnare direttamente le foglie, per non sporcarle e non favorire lo sviluppo di marciumi.

 

Testo Copyright © mauro.shop Ogni sua riproduzione è vietata, tutti i diritti sono riservati.

 

Chi ha letto questo Articolo, ha letto anche:

Share This