da Mauro Panzarola | 5 Dic 2022 | Orto
Una volta effettuati la semina o il trapianto in pieno campo delle piante di Pomodoro, è opportuno eseguire le seguenti operazioni di potatura: L’eliminazione dei germogli che crescono all’ascella delle foglie e alla base del fusto. Questi organi erbacei sottraggono...
da Mauro Panzarola | 5 Dic 2022 | Orto
Non è facile indicare, anche approssimativamente, il numero di piante necessario per soddisfare le esigenze medie di una famiglia di 4 persone, poiché la produzione che si ottiene è molto diversa a seconda del tipo di Pomodori coltivati e della tecnica di coltivazione...
da Mauro Panzarola | 4 Dic 2022 | Orto
I semi di Pomodoro germinano normalmente da 5 ad 8 giorni dopo la semina. La temperatura ottimale per la germinazione è di circa 20 °C con un minimo di 18° C. Le condizioni ottimale per le fasi successive della crescita variano da 22-25 °C durante il giorno a 16-18 °C...
da Mauro Panzarola | 29 Nov 2022 | Orto
Il Fagiolo è una pianta annuale con ciclo di crescita breve: a 3 mesi dalla semina si può già avere il primo raccolto. La resa media per i Fagioli nani è di 1,5 Kg/mq, mentre per quanto riguarda i Fagioli rampicanti è di 3 Kg/mq. Per soddisfare il fabbisogno medio di...
da Mauro Panzarola | 29 Nov 2022 | Orto
Il Fagiolo ha una velocità di germinazione piuttosto variabile, secondo la specie: dopo la semina occorrono dai 10 a 15 giorni perché la piantina spunti dal terreno. La temperatura ottimale per la germinazione è di 20-24 °C, con un minimo di 12 °C. La crescita...
da Mauro Panzarola | 29 Nov 2022 | Orto
Una tecnica di conservazione dei Fagioli molto utilizzata è l’essiccazione. Per ottenere Fagioli secchi si può procedere nel seguente modo: prima di tutto, occorre lasciare i baccelli sulla pianta finche questa inizia ad appassire, ma non oltre; a questo punto si...
da Mauro Panzarola | 29 Nov 2022 | Orto
I Fagioli, sia nani che rampicanti, devono essere seminati nel periodo di Luna crescente. La luce lunare, non per fantasia contadina, aiuta ed accelera la crescita dei Fagioli, attivando la formazione degli zuccheri. Per consultare in quali giorni ci saranno le fasi...
da Mauro Panzarola | 29 Nov 2022 | Orto
Prima della semina del Fagiolo, è necessario livellare perfettamente il terreno, eliminando tutte le buche, anche di piccole dimensioni, che si possono facilmente riempire di acqua dopo una pioggia o in seguito all’irrigazione. Il terreno ideale è di composizione...
da Mauro Panzarola | 29 Nov 2022 | Orto
Il Fagiolo va seminato a Primavera inoltrata, quando non c’è più il pericolo di improvvisi abbassamenti di temperatura durante la notte. La semina si può iniziare alla fine di Marzo nelle regioni meridionali, a metà Aprile in quelle centrali e a metà Maggio in quelle...
da Mauro Panzarola | 22 Nov 2022 | Orto
Il Cocomero può essere seminato in pieno campo dopo la metà di Marzo nelle Regioni meridionali e dopo la metà di Aprile in quelle centro-settentrionali. I semi vanno collocati in buchette distanti tra loro 80-140 cm. a seconda dello sviluppo previsto per la pianta,...